- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 184
’Apu Old Wild West Udine rende noti i numeri di maglia che vestiranno i giocatori bianconeri nella stagione 2021-2022:
0 Alessandro CAPPELLETTI
1 Brandon WALTERS
4 Federico MUSSINI
8 Marco PIERI
9 Michele ANTONUTTI
20 Ethan ESPOSITO
21 Marco GIURI
22 Vittorio NOBILE
29 Francesco PELLEGRINO
31 Nazzareno ITALIANO
33 Riccardo AZZANO
55 Trevor LACEY
70 Michele EBELING
Sito Ufficiale Apu Old Wild West Udine
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 278
In data odierna si è disputata l’amichevole tra San Giobbe Basket Chiusi e la Kienergia Rieti.
LA PARTITA – Il match inizia con un importante impatto fisico da parte dei padroni di casa che sfruttano i lunghi, Wilson e Ancellotti, per costruire il primo mini break. Dall’altra parte bene Timperi e Testa ma al decimo è vantaggio dei padroni di casa per il 19 a 14. Nel secondo quarto Rieti tiene botta per metà frazione con un ottimo Timperi, andando avanti fino alle triple di Musso ed alla fisicità di Wilson che scavano il solco della seconda frazione. Il quarto successivo è nel segno dell’agonismo e dei ritmi alti. Antelli va a bersaglio, Papa combatte e Del Testa con un gioco da 3 mandano avanti Rieti, brava a resistere al ritorno dei padroni di casa che con Mei provano a rifarsi sotto. La lotteria del fallo sistematico premia la Kienergia. Nel quarto periodo Chiusi parte forte 5-0, Rieti torna sotto e con Testa e Papa ricuce il divario. Stanchezza e poca lucidità la fanno da padroni, per Rieti in campo i giovani. Timperi dalla lunetta e la buona prova difensiva permettono alla Kienergia di impattare sul 13 pari, risultato finale dell’ultimo quarto.
Il commento del coach Gabriele Ceccarelli al termine dell’incontro: “E’ stata un’altra amichevole di grande spessore, contro una squadra di una categoria superiore. In questo contesto abbiamo continuato a far intravedere il nostro spirito, quello che ci dovrà accompagnare in tutta la stagione. C’è grande voglia di lottare e di combattere. Sicuramente abbiamo ancora da affinare alcuni dettagli tecnici ma per quello abbiamo tempo. Domani mattina avremo una piccola pausa e poi si torna nel pomeriggio in campo per preparare l’impegno di venerdì sera per la Supercoppa”.
La Kienergia Rieti quindi si preparerà da subito per la prima gara ufficiale della stagione. Appuntamento venerdì 10 settembre ore 21:00 al PalaSojourner per il primo incontro di Supercoppa che la Npc Rieti giocherà contro la Luiss Roma.
Npc Rieti Pallacanestro intende ringraziare la società Orvieto Basket e la società San Giobbe Chiusi per l’accoglienza e l’ospitalità dimostrate ed augura ad entrambe i migliori auguri per la stagione ventura.
San Giobbe Basket Chiusi vs Kienergia Rieti
Parziali: 19-14/26-17/17-20/13-13
Tab: Timperi 17, Testa 14, Papa 9, Antelli 4, Tiberti 5, Broglia 8, Del Testa 7, Franco, Vujanac, Cortese, Frizzarin, Buccini N.E.
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 186
La Fortitudo Bologna è alla ricerca di un nuovo innesto in cabina di regia (possibilmente italiano), visti i problemi di natura fisica occorsi a diversi giocatori del roster attuale.
Uno dei nomi sul taccuino del General Manager Marco Carraretto è quello di Luca Vitali, playmaker 35enne, ormai un veterano del nostro campionato. Il giocatore, però, pur essendo stato messo fuori rosa, ha un contratto molto oneroso in essere con la Germani Brescia e, al momento, tutto ciò sta bloccando la trattativa.
Tuttavia, sia il Corriere dello Sport Bologna, che il Giornale di Brescia hanno confermato i contatti tra le parti, quindi non è escluso che, di qui a breve, si trovi un soluzione che sblocchi l’operazione.
Nella scorsa stagione il playmaker azzurro ha fatto registrare 6.1 punti, 1.6 rimbalzi e 4.9 assist di media a gara.
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 185
NUTRIBULLET TREVISO – GERMANI BRESCIA 90-86
QUINTETTI
Brescia: Della Valle, Petrucelli, Mitrou-Long, Gabriel, Cobbins
Treviso: Russell, Dimsa, Casarin, Chillo, Jones
NUTRIBULLET: Russell 19 (3/3, 3/4), Dimsa 7 (0/2, 2/7), Casarin 8 (1/2, 2/3), Chillo 7 (2/2, 1/2), Jones 7 (3/4, 0/0); Bortolani 21 (2/3, 4/5), Imbrò 5 (0/1, 1/4), Sims 3 (1/2, 0/0), Sokolowski 9 (0/2, 2/6), Akele 4 (2/4, 0/5). Ne: Poser, Faggian. All.: Menetti
GERMANI: Mitrou-Long 16 (5/7, 2/3), Della Valle 24 (4/5, 4/6), Moss 0 (0/1, 0/2), Gabriel 8 (1/2, 2/3), Cobbins 8 (4/10, 0/0); Moore 6 (3/4, 0/1), Petrucelli 8 (4/7, 0/1), Eboua 0 (0/1, 0/1), Burns 0, Laquintana 16 (2/2, 4/4). Ne: Rodella. All.: Magro
ARBITRI: Martolini, Paglialunga, Vita
NOTE: pq 22-20, sq 37-41, tq 63-59. T.l.: TV 20/30, BS 4/4. Da 2: TV 14/25, BS 23/39. Da 3: TV 14/36, BS 12/20. Rimbalzi: TV 14+14 (Akele 2+5 dif.) BS 23+8 (Cobbins 8+3). Assist: TV 18 (Sokolowski 4), BS 14 (Mitrou-Long 6) . Perse: TV 12, BS 19. Recuperi: TV 10, BS 11. Falli tecnici a Dimsa.
PRIMO QUARTO
La NutriBullet Treviso Basket finalmente torna al PalaVerde e assaggia il nuovo parquet azzutto per la terza sfida di questa Discovery+ Supercoppa LBA. C’è il pubblico (563 presenti) e gli spettatori presenti possono godersi una partita maschia, più che da precampionato il clima sembra quello dei play off!
Brescia che vuole vincere per sperare ancora nella qualificazione ai quarti di finale, inizia forte con un Della Valle ispirato, suoi i primi 2 punti della gara, seguito da Mitrou-Long in contropiede (0-4). A un tap-in di Jones, replica Cobbins per il 2-6. Casarin infila la tripla che infiamma i tifosi del PalaVerde, che per la prima volta hanno l’occasione di vedere i propri paladini (5-6). Mitrou-Long non ci sta e risponde con il tiro dai 6.75, seguido da una penetrazione di Russell allo scadere dei 24 e una tripla di Dimsa per il primo vantaggio TVB, 10-8. Petruccelli in contropiede pareggia a quota 10, ma Chillo converte la sua classica tripla centrale per il 13-10. Gabriel in tap in, Dalla Valle con l’appoggio e ancora Petruccelli realizzano il +3, 13-16, dopo una serie di palle perse di TVB. Capitan Imbrò riporta il punteggio in parità (16-16). Petruccelli segna, ma Bortolani con dei liberi e Sims con un tiro a centro area dei suoi firmano il 19-18. Il primo quarto, immediatamente fisico e caratterizzato da tanti contatti, si chiude sul 22-20 con i canestri di Sokolowski e Moore.
SECONDO QUARTO
Come nel primo quarto, apre il secondo parziale nuovamente Della Valle per il 22 pari. Akele e un Della Valle infiammato (24 per lui questa sera) si ripondono per ripristinare la parità a quota 24. Dopo due liberi per Imbrò, Cobbins un po’ fortunato e Laquintana da centro area realizzano il 26-28. Della Valle e Petruccelli con una tripla ciascuno allungano il parziale bresciano per il 26-34. Replica Russell, seguito da una schiacciata di Jones dopo un bellissimo giro di palla per TVB (31-34). A un giro in lunetta di Dimsa, replica Moore con il canestro del 32-36. Con un canestro convalidato per Chillo su una bella palla di Russell e una tripla di Gabriel che ricorda molto quelle della sfida del PalaLeonessa il punteggio si porta sul 34-39.
Tre liberi di Casarin per un fallo guadagnato allo scadere dei 24 che fa imbestialire coach Magro segnano il 37-39, ma Della Valle grazie a un libero del tecnico fischiato a Dimsa per flopping e un appoggio allo scadere chiude il primo tempo sul 37-42.
TERZO QUARTO
Ancora il solito Gabriel realizza il 37-45, ma Bortolani e Chillo si accendono per il 42-45. L’intensità è altissima e Mitrou-Long in contropiede piazza il canestro del +5, 42-47. Il gioco si ferma a causa di un infortunio per il capitano Matteo Imbrò (lussazione del gomito sinistro, è stato portato in ospedale per le radiografie dopo che il dott.Vascellari aveva riportato nella sede il gomito lussato)), che aiutato da tutti i giocatori in campo va prima negli spogliatoi – dove il dott. Vascellari esegue il primo intervento – e poi in ospedale per gli accertamenti definitivi. Bortolani realizza il 44-47, ma Cobbins e Della Valle riallungano per il 44-52. I giri in lunetta di Russell e Sims e il canestro di Russell dopo una serie di errori riportano TVB a -1 (51-52). Nonostanate l’appoggio di Mitrou-Long per riallontanare gli avversari, la Nutribullet non demorde e continua a spingere mentre il match diventa sempre più fisico. Si accende la stellina Bortolani (21 punti alla fine, top scorer con 4/5 da tre), che come l’altro giorno a Brescia fa valere la legge dell’ex e infiamma il Palaverde a suon di canestri. TVB protegge il ferro con la presenza di Jones che stoppa e propizia le giocate di Russell e Bortolani che portano a +4 (63-59) TVB prima del rush finale.
QUARTO QUARTO
E’ battaglia vera al Palaverde nel periodo finale: emtra in temperatura anche il pubblico e la gara si fa sempre piu’ accesa. Weezy Russell spinge e conclude in prima persona aggirando la difesa molto fisica dei bresciani. Laquintana trova canestri che tengono la squadra ospite vicina, ma dopo il -3 firmato dal play avversario TVB trova sei punti in fila di Sokolowski che manda TVB a +9 (75-66) con 6′ da giocare. Brescia non ci sta, Laquintana e un ottimo Della Valle riportano gli ospiti a -3 (77-74), ma la risposta del “solito” Bortolani riporta la Nutribullet a +6 (80-74) con 3′ da giocare. Russell continua a fare male alla difesa avversaria (19 punti, con 3/3 da due e 3/4 da tre), ma fino alla fine si soffre perchè Moss e compagni combattono con ardore fino alla tripla di Dimsa per il 90-84 con meno di un minuto da giocare. TVB si porta a casa la vittoria e se giovedì vincerà con Napoli o in caso di sconfitta con meno di 10 punti di scarto potrà giocare i quarti di finale di Supercoppa a Bologna dal 18 settembre.
Comunicato e tabellini a cura di Ufficio Stampa Treviso Basket.
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 216
Paul Eboua è un nuovo giocatore della Germani Brescia! L’ex giocatore di Stella Azzurra, Roseto, Pesaro e Long Island Nets va a completare il roster dei biancoblu, andando ad arricchire il reparto lunghi della squadra allenata da coach Alessandro Magro. Eboua, che nei giorni scorsi è stato impegnato nella Summer League di Las Vegas disputata con la casacca dei Milwaukee Bucks, sosterrà le visite mediche tra martedì e mercoledì e poi raggiungerà la squadra nel ritiro di Bormio. Nel corso della prossima stagione, il giocatore camerunense (ma di formazione italiana) vestirà la maglia numero 12.
“La firma di Paul Eboua rappresenta il coronamento di un mercato che ci ha visti pazientare e colpire quando ritenevamo che gli obiettivi fossero quelli giusti – spiega Marco De Benedetto, responsabile scouting di Pallacanestro Brescia -. Paul ha sempre mostrato di avere l’etica personale come primo riferimento personale e, anche per questo, riteniamo che si incastri bene nel nostro progetto, considerando un punto d’onore il fatto che abbia accettato il nostro corteggiamento”.
“Paul è un ragazzo giovane, che sa di avere tanto da lavorare, ma sa anche di poter ritagliarsi un ruolo importante nel campionato italiano – conclude il dirigente della Germani Brescia -. Le sue caratteristiche e il suo potenziale potranno rendere la nostra squadra ancora più versatile”.
Nato nel febbraio del 2000 a Yaoundé, capitale del Camerun, Paul Herman Eboua muove i primi passi sul parquet della Stella Azzurra Roma. Nel settore giovanile del club capitolino trascorre tre stagioni (2015-2018) prima di essere trasferito, in prestito, a Roseto in serie A2. Durante l’annata tra le fila degli Sharks colleziona una media di 5.3 punti e 1.5 rimbalzi in 30 gare disputate, per poi accasarsi, sempre in prestito, alla Vuelle Pesaro per la stagione 2019-2020, concludendo l’annata con 7.4 punti e 5.3 rimbalzi di media.
Nel 2020 si dichiara eleggibile al Draft NBA, dirottando tuttavia in G-League per vestire la maglia dei Long Island Nets, squadra affiliata ai Brooklyn Nets. L’esperienza newyorkese frutta 10 presenze, con 2.9 punti e 2.7 rimbalzi in un utilizzo medio di poco più di 12′ di gioco a partita. Terminata la stagione, nel marzo 2021 rientra a Pesaro, dove chiude la stagione mettendo a referto con una media 5.2 punti e 1.5 rimbalzi. Fino a pochi giorni fa è stato impegnato nella Summer League a Las Vegas, disputata con la maglia dei Milwaulkee Bucks.
Comunicato e dichiarazioni a cura di Ufficio Stampa Pallacanestro Brescia.
- Bologna Basket 2016, al PalaSavena presentata la squadra per la stagione 2021/22
- Pallacanestro Nardò, al via la stagione agonistica 2021/22 22 AGOSTO 2021
- Latina Basket, con il raduno è partita ufficialmente la stagione 2021/22
- Olimpia Milano, coach Messina: "Profondità e fisicità della squadra sono migliorate"