Site description here...
  • Home
  • Curriculum
  • L'angolo di Bruno
  • La galleria di Bruno
  • Notizie Flash
  • Contatta il Coach
  • Cerca
Site description here...
  • Home
  • Curriculum
  • L'angolo di Bruno
  • La galleria di Bruno
  • Notizie Flash
  • Contatta il Coach
  • Cerca

Gallinari si opererà. 'La stagione è chiusa'

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 24 Marzo 2009
Creato: 24 Marzo 2009
Visite: 1104

Di rientro dall'Italia il rookie dei Knicks si è quasi convinto a risolvere con un intervento chirurgico i suoi problemi alla schiena: "Gli specialisti si consulteranno tra loro. Di sicuro non tornerò subito in campo".

NEW YORK (Stati Uniti), 24 marzo 2009 - Danilo Gallinari, al rientro dalla sua trasferta italiana, ha le idee molto più chiare sul suo immediato futuro.

Leggi tutto …

Pianigiani presenta Panathinaikos - Montepaschi

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 23 Marzo 2009
Creato: 23 Marzo 2009
Visite: 1109

La Montepaschi sta per intraprendere il cammino nei Playoff di Euroleague e domani sera alle 19.45 (diretta Sky Sport 2) scenderà in campo contro il Panathinaikos per la prima gara della serie. I biancoverdi sono arrivati in Grecia nel primo pomeriggio e questa sera scenderanno in campo per la seduta di allenamento.

Leggi tutto …

Bologna, due squadre e due volti

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 23 Marzo 2009
Creato: 23 Marzo 2009
Visite: 1127

Può essere stata una settimana cruciale, se non decisiva. E in qualche modo c'entra sempre Bologna. Che del resto ha 2 squadre e perciò è quasi normale abbia 2 volti.  

Succede che la Virtus giochi 3 partite, le vinca e così si qualifichi per le finali di Eurochallenge e agganci il 2° posto in A.

Leggi tutto …

Coopsette Rimini - Enel Brindisi:104-91

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 22 Marzo 2009
Creato: 22 Marzo 2009
Visite: 1180

Una sontuosa prova balistica del capitano German Scarone(5/6 da 3 83%) regala alla Coopsette Rimini due punti che valgono la salvezza e lanciano gli uomini di coach Sacco a ridosso della zona play Off.

Gli ospiti nonostante quesi 1000 spettatori brindisini accorsi al 105 Stadiumper l'occasione reggono solo un quarto prima di subire ben 57 punti nei primi 20 minuti.

 

I numeri premiano Hatten con 15 punti per un buon 4/9 al tiro e 9 rimbalzi ma di fronte ad una rimini capace di portare 5 uomini in doppia cifra(Scarone,Rinaldi,Goss,Gurini e De Pol) nulla può ed anzi la sua formazione sprofonda pure con oltre 20 punti di distanza nella terza frazione.

 

da Basketnet.it

NBA Today: Lakers e Cavs non si fermano, i Suns continuano a sperare

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 22 Marzo 2009
Creato: 22 Marzo 2009
Visite: 1172

Chicago – Los Angeles Lakers 109-117

 

Chicago: Salmons 30. Tyrus Thomas 16 rimbalzi. Gordon 6 assists.

Los Angeles: Bryant 28. Gasol 10 rimbalzi. Bryant 7 assists.

Partita dai due volti allo United Center, con i padroni di casa che volano sul + 14 nel primo tempo, ma subiscono la rimonta gialloviola nella ripresa, chiusa sul 69-47 per gli ospiti.

Oltre al solito Bryant da segnalare Gasol, che ai 10 rimbalzi aggiunge 23 punti, Ariza (18) e Odom (16). Ai Bulls, che mantengono comunque l’ottavo posto ad Est, non bastano uno straordinario Salmons, i 25 di Rose e la doppia-doppia di Tyrus Thomas (15 e 16). Sono troppe, infatti, le ventitré palle perse.

Charlotte – Indiana 83-108

Charlotte: Diaw 15. Okafor 9 rimbalzi. Wallace e Felton 5 assists.

Indiana: Jack 31. Jack 6 rimbalzi. Ford 6 assists.


Charlotte mette insieme una delle sue peggiori prestazioni stagionali proprio nella gara che avrebbe potuto riportarla in zona playoff. I Bobcats pagano un pessimo terzo periodo, in cui realizzano la miseria di nove punti tirando con 3/19 dal campo. Oltre a Diaw solo Juwan Howard (10) riesce a raggiungere la doppia cifra. La vittoria dei Pacers, invece, è firmata da un infallibile Jack (13/14 al tiro), ben coadiuvato da Granger (21), Rush (15) e Murphy (14).

Milwaukee – Portland 84-96

Milwaukee: Villanueva 26. Villanueva 9 rimbalzi. Sessions 7 assists.

Portland: Roy 30. Przybilla 14 rimbalzi. Roy 7 assists.


Vittoria in rimonta per Portland, che rimonta dal – 9 del primo quarto grazie, oltre al solito immenso Roy, a una migliore difesa e alle sei bombe mandate a segno nella ripresa da Blake (21). Ai Bucks non basta l’ottima prova di Villanueva. Per il resto si salva solo Jefferson (16). Bogans e Sessions chiudono a quota 10. Milwaukee resta a una gara e mezzo di distanza dall’ottavo posto di Chicago.

 

altIngrandisci
Serata da protagonista per Mo www.espn.com
Serata da protagonista per Mo www.espn.com

Cleveland – Atlanta 102-96

Cleveland: Williams 24. Varejao e Jackson 8 rimbalzi. Williams 7 assists.

Atlanta: Johnson 24. Horford 11 rimbalzi. Horford 6 assists.


Cleveland ottiene la sua trentaduesima vittoria interna della stagione in maniera più netta di quanto dica il punteggio finale. I Cavs, infatti, scappano sul + 24 all’inizio del secondo periodo, provocando la frustrazione di coach Woodson, che viene espulso. Per una sera il miglior realizzatore dei Cavs non è James (22, 7 rimbalzi, 5 assists e 3 recuperi), bensì Williams. Ilgauskas mette insieme 16 punti e supera quota diecimila in carriera. Agli Hawks non bastano Johnson e i 22 di Murray.

Memphis – Boston 87-105

Memphis: Warrick 20. Buckner 7 rimbalzi. Gay e Conley 3 assists.

Boston: Davis 24. Rondo 7 rimbalzi. Rondo 10 assists.


Boston si gode il career-high di Davis ed espugna facilmente Memphis, in una gara equilibrate solo nella prima parte. I campioni in carica, che mantengono una gara di vantaggio su Orlando per il secondo posto ad Est, possono permettersi il lusso di avere un Pierce da soli 6 punti. In compenso bene Allen (20) e House (15). Per Garnett 10 punti in diciassette minuti. Ai Grizzlies non bastano quattro uomini in doppia cifra.

Orlando – New York 110-103

Orlando: Lewis 27. Gortat 8 rimbalzi. Turkoglu 9 assists.

New York: Richardson 33. Chandler 12 rimbalzi. Chandler, Harrington, Jeffries e Robinson 3 assists.


Orlando continua l’inseguimento al secondo posto della Eastern sconfiggendo i Knicks in una gara insidiosa. Dopo aver toccato il + 15 nel terzo periodo, infatti, i padroni di casa devono rinunciare ad Howard (15 e 7 rimbalzi) per problemi di falli. NY ne approfitta e si riporta sul – 2 grazie a Robinson (27), ma una tripla di Turkoglu (20, 7 rimbalzi e 9 assists) a un minuto e mezzo dal termine decide la contesa.

Phoenix – Washington 128-96

Phoenix: Richardson 35. Swift 12 rimbalzi. Dudley 6 assists.

Washington: Jamison 25. Blatche 9 rimbalzi. Songaila 3 assists.


Phoenix mantiene vive le speranze di playoff asfaltando Washington e portando a tre gare e mezzo di distanza da Dallas. Serata importante per O’Neal, che grazie ai 13 punti realizzati diventa il quinto marcatore della storia NBA, portandosi a quota 27.411 e scavalcando Moses Malone. Tra i Suns bene anche Nash (17) e Swift (10 e 12). Tra i capitolini bene, oltre a Jamison, anche McGee (16) e Blatche (14 e 9 rimbalzi).

 

 

da Basketnet.it

  1. Rubio si candida al Draft?
  2. Le vacanze forzate del Gallo:"Schiena KO ma vincerò io"
  3. Raduno per i nati 1994 a Terranuova Bracciolini dal 19 al 22 marzo
  4. Rinascita Napoli, tutta la verità in due settimane (Fonte Marcello Altamura - Cronache di Napoli)

Pagina 445 di 452

  • 440
  • 441
  • 442
  • 443
  • 444
  • 445
  • 446
  • 447
  • 448
  • 449

Altri siti

BasketcoachBASKETCOACH.NET

Chantaloba Camp

Login

Chi è online

Abbiamo 191 ospiti e nessun utente online

Sei il visitatore n.

  • Visite contenuti 2735159
© 2022 Tutto il materiale presente è © dei rispettivi autori e aventi diritto. Si ringrazia Aldo Reggi per l'elaborazione grafica.