Site description here...
  • Home
  • Curriculum
  • L'angolo di Bruno
  • La galleria di Bruno
  • Notizie Flash
  • Contatta il Coach
  • Cerca
Site description here...
  • Home
  • Curriculum
  • L'angolo di Bruno
  • La galleria di Bruno
  • Notizie Flash
  • Contatta il Coach
  • Cerca

Dolomiti Energia Trentino, Molin: "Grande vittoria, siamo contenti di aver raggiunto i playoff"

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 11 Maggio 2021
Creato: 11 Maggio 2021
Visite: 162

È dolcissima la notte della Dolomiti Energia a Bologna: i bianconeri battono la Virtus Segafredo padrona di casa 83-91 e colgono la sesta qualificazione consecutiva ai playoff scudetto. Tredicesima vittoria e ottavo posto in graduatoria per l’Aquila, che aprirà giovedì al Forum la serie di quarti di finale che la vedrà opposta all’Armani Exchange Milano: gara-2 venerdì, gara-3 a Trento domenica; eventuale gara-4 martedì 18 maggio, gara-5 giovedì 20.

Ecco le parole di coach Lele Molin: «C’è soddisfazione per aver raggiunto i playoff, a maggior ragione vincendo questa partita perché significa che abbiamo raggiunto i playoff con le nostre forze. I ragazzi hanno giocato una partita di grande applicazione, andando anche oltre ai momenti di difficoltà: ci dispiace molto, in questa serata in cui siamo tutti molto contenti, per l’infortunio che ha tolto dal campo Kelvin. Speriamo non sia nulla di grave. Quello che ho detto ai ragazzi è che ci siamo meritati questo ottavo posto, ora andiamo avanti con i playoff e avremo l’obiettivo  di mettere in campo le stessa energia e la stessa personalità mostrate questa sera».

Eurolega, iniziano i playoff dell'Olimpia. Messina: "Pazienza e attenzione ai dettagli"

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 20 Aprile 2021
Creato: 20 Aprile 2021
Visite: 205

“Dopo sette anni, l’Olimpia questa sera (ore 20.45, al Mediolanum Forum, diretta su Eurosport 2, Discovery+ ed Eurosport Player) torna a giocare una partita di playoff di EuroLeague in quella che si presenta come una serie inedita. Se l’esperienza di Milano in questa fase si limita a quattro partite, il Bayern Monaco è al debutto assoluto. Il concetto non vale però per molti protagonisti (Kyle Hines, Jams Gist e Sergio Rodriguez sono tra i primi 50 di sempre per partite di playoff disputate). Le due squadre si sono affrontate due volte quest’anno, ma molto tempo fa, a Monaco addirittura nella serata inaugurale della stagione. Poi hanno finito con lo stesso numero di vittorie, 21, e sono state in area playoff per tutta la durata della stagione. L’Olimpia avrebbe il vantaggio del fattore campo, ma è un concetto molto relativo in una stagione in cui le due squadre, insieme, hanno vinto 18 gare esterne su 34.

COACH ETTORE MESSINA – “Sarà una serie molto difficile ed equilibrata tra quelle che probabilmente sono state le due sorprese dell’intera stagione di EuroLeague. Il Bayern è una squadra molto ben allenata, con disciplina e organizzazione difensiva di alto livello. Noi dovremo avere pazienza in una serie che sarà probabilmente decisa dai dettagli. In questo momento, la prima partita è l’unica cui dobbiamo pensare”.

GIGI DATOME – “Ogni serie di playoff si manifesta strada facendo, è molto importante come si risponde alle mosse avversarie e per farlo p necessario affidarsi agli otto mesi di lavoro comune. Loro hanno avuto un cammino simile al nostro, sono molto fisici, interpretano ogni possesso in modo intenso, e hanno punti di riferimento importanti come Reynolds, Lucic e Baldwin”

KYLE HINES – “Sono atletici, fisici e disciplinati. Contro di loro, noi dobbiamo preoccuparci solo di giocare la miglior pallacanestro e fare bene quello che abbiamo fatto bene tutto l’anno. Questo è quello che vuoi prima di una serie di playoffs, perché non è ovviamente possibile cambiare nulla a questo punto della stagione”.

SERGIO RODRIGUEZ – “Abbiamo costruito la nostra fiducia lungo tutto l’anno e adesso siamo pronti ad affrontare una squadra che merita di trovarsi in questa posizione perché l’ha dimostrato per tutta la stagione. Noi dobbiamo pensare a noi stessi ed essere pronti a tutto quello che potrà succedere, sapendo che il Bayern ha tanti giocatori che possono essere pericolosi”.

ZACH LEDAY – “Il Bayern è una squadra che gioca estremamente duro, sa giocare insieme, e ha vinto tante partite equilibrate. Noi dovremo giocare il più duro possibile ed eseguire il piano partita dall’inizio alla fine. Quello che il Coach ci sta dicendo è che nei playoff ogni partita sarà differente, quindi dovremo essere capaci di fare i necessari aggiustamenti in corso d’opera. Sarà importante adattarsi meglio e più rapidamente di loro, ma la chiave di tutto sarà giocare il più duro possibile”. […]”.

Fonte: ufficio stampa Olimpia Milano

La Reyer a segno contro la Fortitudo, ko 92-76. De Raffaele: "Vittoria con il contributo di tutti"

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 20 Aprile 2021
Creato: 20 Aprile 2021
Visite: 206

Trascinata da uno Stefano Tonut in grande spolvero (26+6 rimbalzi e 3 assist), la Reyer Venezia supera 92-76 al Taliercio la Fortitudo Bologna, provando a mettere in cassaforte il 4° posto. I Lagunari, con due partite ancora da giocare, sono adesso a quota 34, +4 sulla Dinamo Sassari. Queste le parole nel post partita di coach Walter De Raffaele: “La nota maggiormente positiva è che questa è stata una vittoria di squadra. Abbiamo potuto contare sul contributo di tutti i giocatori, che ci tornerà utile più avanti. Nei primi due quarti abbiamo pensato di vincere solo con l’attacco,  mentre nel secondo a un buon attacco abbiamo aggiunto una migliore attitudine difensiva. E questa energia, fondamentale per girare l’inerzia della partita, è arrivata dalla panchina“,

Fortitudo Bologna - VL Pesaro, la Lega rigetta il reclamo dei bolognesi

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 20 Aprile 2021
Creato: 20 Aprile 2021
Visite: 206

La Corte Sportiva d’Appello, a scioglimento della riserva, rigetta il reclamo della Fortitudo Lavoropiù Bologna e assegna ufficialmente la vittoria a Pesaro.

Trasmette gli atti alla Procura federale per gli eventuali provvedimenti di competenza.

Ufficio Stampa FIP

Domani al PalaSerradimigni Trento fa visita a Sassari per il recupero della 22° Giornata

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 20 Aprile 2021
Creato: 20 Aprile 2021
Visite: 203

Recupero 22a giornata regular season Serie A UnipolSai | PalaSerradimigni, Sassari

Mercoledì 21 aprile 2021 | ore 20.30 | Eurosport Player

Possibili quintetti

Sassari: G – Marco Spissu, G – Stefano Gentile, F – Jason Burnell, F – Eimantas Bendzius, C – Miro Bilan

Trento: G – Gary Browne, G – Jeremy Morgan, F – Kelvin Martin, F – Luke Maye, C – JaCorey Williams

1) Playoff Push

La domenica di riposo ha portato ai bianconeri la matematica certezza della permanenza in Serie A: a tre partite dal termine della regular season, la Dolomiti Energia è padrona del suo destino nella corsa playoff, con due posti su otto ancora a disposizione.

Reduce da cinque vittorie nelle ultime sei gare di campionato, l’Aquila però in questo finale di regular season se la dovrà vedere con tre delle prime cinque in classifica: una sorta di antipasto playoff che servirà proprio a capire se la squadra di coach Lele Molin ha le carte in regola per giocarsela anche con le “big” del campionato e per qualificarsi ai playoff scudetto.

A Sassari la Dolomiti Energia cerca il secondo successo consecutivo in trasferta dopo il colpo a Desio contro Cantù: a disposizione dello staff tecnico dovrebbero tornare sia capitan Toto Forray che il classe 2001 Max Ladurner, che hanno recuperato dai rispettivi acciacchi a coscia e ginocchio e hanno ripreso ad allenarsi con la squadra.

2) La Dinamo

I sardi sono invece in piena corsa per il quarto posto in classifica che darebbe loro il vantaggio del fattore campo nel quarto di finale, e nei due recuperi in programma (dopo Trento, Sassari affronterà mercoledì prossimo Brindisi) cercano punti importanti per rafforzare la loro posizione.

In una stagione con qualche amarezza in campo europeo (eliminazione nei playoff di FIBA Champions League), il Banco di Sardegna ha saputo comunque confermarsi come una delle squadre più forti e compatte del campionato: la solidità del gruppo allenato da coach Pozzecco è impersonificata dal lungo croato Miro Bilan, che alla seconda stagione in Sardegna ha ulteriormente incrementato i suoi numeri ed è il riferimento offensivo della squadra (17,0 punti e 8,1 rimbalzi di media).

Al suo fianco, un mix di giocatori capaci di giocare spalle a canestro (uno dei marchi di fabbrica della squadra) e colpire dall’arco dei tre punti: Jason Burnell è un tuttofare di atletismo e tecnica (12,1 punti, 6,7 rimbalzi e 3,8 assist a partita), Eimantas Bendzius un tiratore mortifero dall’arco (16,0 punti con 65 triple segnate in 24 partite). Sotto canestro si muove Ethan Happ, arrivato dalla Fortitudo a stagione in corso e in grado di produrre quasi 9 punti di media.

Nella batteria di esterni del “Poz” i leader sono gli azzurri Marco Spissu (13,3 punti e 5,8 assist) e Stefano Gentile (8,9 punti), visto a Trento ormai un decennio fa: punti e giocate però il Banco sul perimetro li trova anche dalla coppia croata formata da Toni Katic e Filip Kruslin (8,5 punti con oltre il 40% da tre).

Sassari in Serie A è prima per punti segnati (89,4), seconda per assist (18,4), terza per percentuale al tiro da due e seconda in quella da tre.

3) Precedenti

Sono ben 20 i precedenti tra le due squadre nelle ultime sei stagioni: Sassari è la terza squadra incontrata più volte in partite ufficiali nella storia della Dolomiti Energia dietro a Milano e Venezia.

Il bilancio è di 12-8 in favore dei trentini, che si sono imposti anche nell’ultima volta in cui le due formazioni si sono incontrate al PalaSerradimigni. In quell’occasione, nel febbraio 2020, a risolvere la partita fu una tripla sulla sirena di Alessandro Gentile (87-90, 23 punti di Justin Knox).

Nel match di andata invece alla BLM Group Arena fu Victor Sanders a vestire i panni del trascinatore, segnando 22 punti nel successo 92-78 dei bianconeri sul proprio campo.

Comunicato a cura di Ufficio Stampa Aquila Basket Trento.

  1. Chieti affonda all'ultimo secondo una determinata Stella Azzurra Roma
  2. Treviglio, indisponibilità di Andrea Ancellotti: il comunicato
  3. Latina, ufficiale la firma di Abdel Fall
  4. Pistoia-Napoli, Sacripanti: "Intensità e disciplina tattica saranno fattori importanti"

Pagina 17 di 452

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Altri siti

BasketcoachBASKETCOACH.NET

Chantaloba Camp

Login

Chi è online

Abbiamo 34 ospiti e nessun utente online

Sei il visitatore n.

  • Visite contenuti 2735189
© 2022 Tutto il materiale presente è © dei rispettivi autori e aventi diritto. Si ringrazia Aldo Reggi per l'elaborazione grafica.