- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 149
Allianz Pallacanestro Trieste comunica che il giocatore Luca Campogrande sarà sottoposto venerdì a un intervento al tendine d’Achille destro.
A seguito della visita effettuata nei giorni scorsi dal dott. Rocchi si è scelto di intervenire chirurgicamente anziché procedere con una terapia conservativa. L’obiettivo è quello di poter contare su un giocatore nella miglior condizione fisica possibile, considerando compatibili i tempi di recupero previsti con la strategia societaria. La decisione della società conferma l’importanza di Luca Campogrande nel progetto, in linea con l’accordo biennale siglato col giocatore.
“Siamo ovviamente dispiaciuti dell’esito che le visite al tendine di Luca ci hanno restituito – il commento del presidente Mario Ghiacci – Abbiamo comunicato al giocatore la nostra volontà di aiutarlo a risolvere questo problema nel migliore dei modi, come già successo in passato con tutti i nostri atleti, consapevoli di poter contare su un’equipe medica e uno staff riabilitativo di prim’ordine. Le motivazioni di Luca sono fortissime e questo non può far altro che facilitare il processo di guarigione”.
Comunicato a cura di Ufficio Stampa Pallacanestro Trieste 2004.
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 125
Pallacanestro Forlì 2.015 comunica il rinnovo del contratto di Riccardo Bolpin, che vestirà la maglia biancorossa anche nella stagione 2021/2022.
Guardia/Ala di 197 cm, Riccardo comincerà dunque il suo secondo anno con la maglia dell’Unieuro.
Le parole di Riccardo Bolpin: “Sono molto contento di avere rinnovato e quindi di potere continuare il mio percorso con questa maglia. Tra i tanti motivi che mi hanno spinto a rimanere c’è sicuramente il fatto che mi sono trovato bene in questa Società e che penso che questo sia il posto ideale dove potere ottenere risultati importanti. In più, ho ancora dentro di me l’amarezza per come è finita la scorsa stagione e ho tanta voglia di rivincita e di riprovarci. Per la prima volta in carriera, giocherò per la seconda stagione consecutiva con la stessa maglia e la serietà e l’organizzazione della Società sono stati fondamentali nella mia scelta”.
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 136
La De’ Longhi Treviso batte un colpo importante in chiave italiani: Giordano Bortolani è un nuovo giocatore biancazzurro, arriva con la formula del prestito dall’Olimpia Milano. L’accordo è stato ufficializzato dalla stessa società veneta con un comunicato sul proprio sito ufficiale.
Giordano Bortolani nasce il 2 dicembre 2000 a Militello (CT). Esterno, 193 centimetri per 85 chilogrammi, cresce cestisticamente nelle giovanili dell’Olimpia Milano, con cui fa anche il suo esordio in Serie A nel 2017. L’annata successiva la passa in prestito in A2 a Legnano, facendo registrare ben 12 punti di media. Nel 2019 si trasferisce a Biella, sempre in prestito, dove migliora ulteriormente le sue prestazioni, raggiungendo i 15 punti di media. L’Olimpia Milano decide così di rinnovargli per altri 5 anni il contratto e lo gira nuovamente in prestito, a Brescia, questa volta in A1. Con la compagine lombarda segna circa 6 punti di media e dimostra di poterci stare ampiamente nella massima serie italiana.
Queste le parole del giocatore al momento della firma: “Sono a Treviso per proseguire la mia crescita, sono solo all’inizio della mia carriera, in Serie A non ho ancora praticamente dimostrato nulla e sono pronto a ripartire per una stagione che sarà per me importante. Ho conosciuto coach Menetti che mi ha convinto mostrandosi molto professionale, mi ha detto dove devo migliorare in difesa e in attacco e mi è piaciuto molto nell’approccio che ha avuto con me.”
Vieni dalla prima stagione in Serie A con Brescia, com’è andata? “All’inizio non è stato facile questo primo assaggio del livello più alto, ho avuto qualche difficoltà, poi però ho finito la stagione in crescendo e nelle ultime partite mi sono espresso bene, voglio ripartire proprio dal mio buon finale di stagione, forte di un anno di esperienza.”
Ti descrivi come giocatore? “Mi piace segnare, mi sento un giocatore offensivo. Posso fare anche bene in difesa, ma è un aspetto del gioco su cui posso e voglio migliorare, anche se la prima cosa per me è…fare canestro!”
Conosci qualche tuo prossimo compagno con TVB? “A parte Nicola Akele che conosco per le esperienze con la Nazionale gli altri solo di nome, ho giocato contro TVB quest’anno e mi piaceva il gioco veloce della squadra, vedremo in campo come sarà la prossima stagione giocare con loro.”
Hai tifato per la Nazionale che ha fatto l’impresa olimpica l’altra sera? “Si, sono stati bravissimi è stata una gran bella impresa. Sono contento per loro, se lo sono proprio meritato, tutti li davano per sfavoriti, ma hanno fatto una grande partita e colto un risultato eccezionale.”
I tuoi obiettivi per la prossima stagione? “L’obiettivo personale è giocare il meglio possibile e trovare spazio per esprimermi, per la squadra l’obiettivo invece è duplice, i playoff e la qualificazione ai gironi di Champions.”
Il Palaverde si spera ritroverà il suo pubblico, un auspicio per tutti tornare a giocare a porte aperte! “Lo spero davvero, è stata dura giocare un anno senza la gente sulle tribune. Tutti mi hanno parlato bene del pubblico e dell’ambiente che c’è a Treviso, del calore del Palaverde che è uno dei palazzi più caldi d’Italia, sono curioso di vivere da protagonista questa atmosfera e felice di giocare per loro, ci vedremo presto a Treviso!”
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 152
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 246
La Bakery Piacenza accelera nell’ultimo quarto e si porta avanti 2-1 nella serie contro Livorno. Grande equilibrio regna sul match dopo 30 minuti fino all’esplosione di Marco Perin, autore di 20 punti e mattatore del match con tre triple che hanno cambiato la partita.
Da segnalare anche un’ottima prova di Sacchettini (16 p.), Udom (12p.) e Pedroni con sette marcature. I biancorossi ora avranno il match point per chiudere la serie domenica sera alle ore 20:30, sempre al PalaForum di Livorno.
Inizio del match a polveri bagnate con le due squadre molto attente soprattutto difensivamente. Sacchettini apre le marcature ma dall’altra parte ci sono in agguato Marchini e Casella che mantengono il punteggio in totale equilibrio. La Bakery prova la prima fuga con la tripla di Planezio e il contropiede di Perin, trovando però pronta la Libertas decisa a rimanere in partita. A pochi istanti dalla sirena, Pedroni è infallibile dalla lunetta ma nell’ultimo possesso Salvadori trova la tripla sul gong: 20-19.
Nel secondo quarto Livorno perde lucidità, continuando a sprecare palloni e regalare opportunità ai biancorossi che sfruttano in contropiede. Udom e Vico portano Piacenza a +6 ma qui esce la Libertas che con tre triple consecutive firmate Ammannato, Toniato e Casella si ritrova avanti col punteggio 35-31, scatenando la furia di coach Campanella che richiama i suoi in panca. Gli unici punti messi a referto negli ultimi minuti sono di Udom, che chiude il quarto nuovamente con le due squadre distanziate da un solo punto.
I biancorossi cercano la fuga all’inizio della ripresa, con Planezio sugli scudi accompagnato da uno straordinario Sacchettini, padrone dell’area piccola. Sul +7 ospite, Livorno non ci sta e comincia a riprendere le redini con Ammannato e Casella fino al 47-48 che costringe Campanella ad una pausa in panchina. Dopo una fase di stallo, Birindelli riporta i suoi sopra e la firma definitiva la scaglia Pedroni dall’angolo, regalando il vantaggio Bakery sulla sirena del terzo quarto: 51-55.
La tensione è alta e le squadre rimangono sulla difensiva, cercando di preservare e non rischiare la giocata.Marco Perin però non ci sta e decide di far sua la partita con tre bombe consecutive che gelano il Forum Modigliani: un tiro più bello dell’altro, tutti da 8 metri a sorprendere la retroguardia toscana che valgono il 55-64.
Livorno è messa all’angolo e non trova più le forze per rialzarsi, concedendo una passerella finale alla Bakery fino al 61-74 definitivo. I biancorossi si aggiudicano Gara 3 e sono ad una vittoria dal sogno Serie A2.
Libertas Livorno-Bakery Piacenza 63-76 (20-19; 35-34; 51-55)
Libertas Livorno: Del Monte NE, Ammannato 6, Mancini NE, Forti 6, Geromin NE, Toniato 13, Castelli 2, Ricci 6, Salvadori 6, Bonaccorsi NE, Casella 14, Marchini 10; All. Garelli
Bakery Piacenza: Pedroni 7, Guerra NE, Perin 20, Vico 4, Planezio 9, Czumbel, Sacchettini 16, Birindelli 5, El Agbani NE, Udom 12, Gambarota 3; All. Campanella