Site description here...
  • Home
  • Curriculum
  • L'angolo di Bruno
  • La galleria di Bruno
  • Notizie Flash
  • Contatta il Coach
  • Cerca
Site description here...
  • Home
  • Curriculum
  • L'angolo di Bruno
  • La galleria di Bruno
  • Notizie Flash
  • Contatta il Coach
  • Cerca

Vanoli Cremona, Haywood Highsmith esercita la clausola di uscita dal contratto

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 24 Agosto 2021
Creato: 24 Agosto 2021
Visite: 155

La Vanoli Cremona ha annunciato la separazione con Haywood Highsmith. Il giocatore aveva una clausola di escape dal contratto in caso di chiamata dall’NBA.

Ora, Flavio Portaluppi, General Manager dei lombardi, è alla ricerca di una nuova ala piccola da inserire nel roster che sarà a disposizione di coach Paolo Galbiati per la stagione 2021/2022.

Di seguito il comunicato dal sito ufficiale della Vanoli Cremona:

Vanoli Basket Cremona comunica che l’atleta Haywood Highsmith ha esercitato, entro i termini previsti, la clausola di uscita dal contratto per firmare un Exhibit 10 con i Philadelphia 76ers.

Ad Haywood i migliori auguri per il proseguimento della sua carriera oltreoceano.

Virtus Bologna, come nuovo play si valuta anche Trae Golden

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 02 Agosto 2021
Creato: 02 Agosto 2021
Visite: 197

La Virtus Bologna è da tempo alla ricerca di un playmaker per completare il pacchetto esterni, dopo l’addio a Stefan Markovic.

Tra i nomi papabili c’erano quelli di Chris Chiozza e Brad Wanamaker (già visto in Italia a Teramo, Forlì e Pistoia), ma entrambi sembrano essere intenzionati ad aspettare un offerta di contratto in NBA. Negli ultimi giorni, poi, si era parlato anche di un interessamento per Nico Mannion, ma i Golden State Warriors lo hanno prontamente blindato.

Ora, secondo La Prealpina, la dirigenza Virtus sarebbe sulle tracce di Trae Golden, 29enne play/guardia da Georgia Tech. Non chiamato al Draft NBA 2014, si è fatto notare in Europa con la maglia del Bahçeşehir Koleji, club turco con cui è stato in grado di mettere insieme cifre molto importanti: 23.0 punti, 4.3 rimbalzi e 7.8 assist di media a partita. Nella scorsa stagione ha giocato in Cina, per i Fujian Sturgeons. Da ricordare per lui anche una breve apparizione in Italia, a Chieti nell’annata 2016/2017.

Pall. Reggiana, dalla Slovenia arriva il lungo Mikael Hopkins

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 02 Agosto 2021
Creato: 02 Agosto 2021
Visite: 223

Pallacanestro Reggiana comunica di aver raggiunto un accordo per la stagione sportiva 2021/2022 con l’atleta statunitense Mikael Levon Hopkins.

Centro classe 1993, 206 centimetri di altezza, Hopkins è uscito nel 2015 dal prestigioso ateneo di Georgetown, iniziando la sua carriera professionistica in Turchia, dove in tre stagioni ha vestito le maglie di Istanbul DSI, Samsun e Yalovaspor.

Dopo essersi trasferito in Bulgaria al Botevgrad nel 2018, vincendo il campionato nazionale, ha disputato le ultime due annate in Slovenia al Cedevita Olimpija Lubiana, conquistando un campionato ed una Supercoppa, oltre a disputare l’Eurocup.

Per lui nell’ultima stagione, in 49 partite disputate, 10.1 punti e 6.3 rimbalzi di media in 23.5 minuti di impiego.

Queste le parole del DS biancorosso Filippo Barozzi: “L’ingaggio di Hopkins ci permette di rinforzare il settore lunghi con un giocatore nel pieno della carriera, partito dalle minors europee per poi arrivare nelle ultime due stagioni a disputare Eurocup e Lega Adriatica all’interno di un sistema solido e ben strutturato. Mikael è un centro mobile ed atletico, potrà darci grande versatilità in attacco, grazie a diverse soluzioni all’interno del proprio bagaglio tecnico, nonché la possibilità di essere più dinamici in fase difensiva”.

“Sono emozionato dalla possibilità di entrare a far parte della famiglia biancorossa – ha dichiarato Mikael Hopkins – lavorerò per un club con una storia ed una tradizione così importante e questo mi rende davvero felice. Sono pronto, voglio disputare una stagione piena di soddisfazione e render orgogliosi società e tifosi”.

Comunicato e dichiarazioni a cura di Ufficio Stampa Pallacanestro Reggiana.

Italia - Francia martedì.

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 02 Agosto 2021
Creato: 02 Agosto 2021
Visite: 155

Tokyo, 1 agosto 2021 - L’avversario dell’Italia nei quarti di finale del torneo di basket delle Olimpiadi di Tokyo 2020 è la Francia. Appuntamento per martedì 3 agosto alle 10.20 per la partita che può portare la squadra di Meo Sacchetti in semifinale. Dopo la conclusione della fase a gruppi, è arrivato il sorteggio dei quarti di finale. Gli Azzurri sono stati accoppiati  con la selezione transalpina, prima classificata del gruppo A davanti agli Stati Uniti.

 

Gli altri quarti di finale, tutti in programma martedì 3 agosto, sono: Slovenia-Germania (ore 3), Usa-Spagna (ore 6.40) e Australia-Argentina (ore 14). In caso di vittoria contro la Francia, l'avversario dell'Italia in semifinale sarebbe la vincente di Slovenia-Germania.

Italia-Francia: orari, tv e dove vederla

Italia-Francia sarà in diretta tv in chiaro martedì 3 agosto alle 10.20 nel corso delle varie finestre che vengono offerte sul canale olimpico di Rai 2. In streaming andrà invece in diretta sulle piattaforme di Discovery+, Eurosport Player e DAZN. Discovery+ è visibile anche sulla piattaforma TIMVision e agli abbonati di Amazon Prime e Fastweb.

La Nazionale maschile di basket si è qualificata ai quarti di finale delle Olimpiadi

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 02 Agosto 2021
Creato: 02 Agosto 2021
Visite: 179

La nazionale maschile di basket si è qualificata ai quarti di finale delle Olimpiadi di Tokyo, dopo aver battuto 80 a 71 la Nigeria nell’ultima gara della fase a gironi del Gruppo B. L’Italia doveva vincere per forza per essere sicura di qualificarsi: ai quarti passano infatti le prime e le seconde di ogni girone e le due migliori terze.

In caso di sconfitta avrebbe dovuto aspettare il risultato di Australia-Germania (finita 89 a 76): se avesse vinto la Germania sarebbe stata automaticamente eliminata, mentre con una vittoria dell’Australia si sarebbe qualificata solo in base alla differenza canestri. L’Italia ha chiuso quindi il girone al secondo posto dietro all’Australia, mentre la Germania è arrivata terza.

  1. Italbasket, Francia ai quarti martedì alle 10.20. Slovenia-Germania, USA-Spagna, Australia-Argentina
  2. UCC Assigeco Piacenza, arriva l'americano Gabe DeVoe
  3. Verona, tre punti di penalità nel prossimo campionato: il comunicato ufficiale
  4. Ufficiale: Riccardo Eliantonio è il nuovo allenatore di Legnano!

Pagina 10 di 452

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Altri siti

BasketcoachBASKETCOACH.NET

Chantaloba Camp

Login

Chi è online

Abbiamo 41 ospiti e nessun utente online

Sei il visitatore n.

  • Visite contenuti 2735195
© 2022 Tutto il materiale presente è © dei rispettivi autori e aventi diritto. Si ringrazia Aldo Reggi per l'elaborazione grafica.