- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 141
Il girone di ritorno (asimmetrico rispetto all’andata) del campionato parte dalla 17° giornata (la 16° si disputerà il 13 aprile) e la Vanoli Cremona ospiterà domenica al PalaRadi (palla a due ore 17.30) l’Umana Reyer Venezia.
Sino ad oggi, le cose non sono andate nel modo sperato per i biancoazzurri che, con solo 4 vittorie in 15 partite, sono precipitati all’ultimo posto in graduatoria.
Poeta e compagni sono ora chiamati a cambiare drasticamente ritmo per centrare l’obiettivo salvezza. Servirebbero almeno 6-7 vittorie sino alla chiusura della stagione regolare. Si tratta di un’impresa vera e propria. La società, dopo aver giustamente dato la fiducia a coach Paolo Galbiati, ha confermato di voler aggiungere al roster un paio di giocatori, essendosi resa conto che gli attuali americani, non si sono rivelati all’altezza della situazione.
Come riferito in precedenza, il sodalizio di patron Aldo Vanoli, avendo esaurito “i visti” a disposizione, deve rivolgersi a giocatori già “passaportati” in Europa.
Può capitare un’annata di questo tipo. Gli errori ci sono stati ed ora bisogna tentare il “tutto per tutto” per rimediare. In attesa di notizie ed annunci dal mercato, bisogna proseguire la stagione. L’Umana Venezia arriverà a Cremona con “il dente avvelenato” e tanta voglia di riprendere il feeling e la fiducia dei suoi tifosi dopo i due stop consecutivi in campionato contro Pesaro ed in settimana in EuroCup ad opera Bourg-en-Bresse.
I veneti, sono stati clamorosamente esclusi dalle Final-Eight di Coppa Italia di febbraio a Pesaro non essendo arrivati tra le prime otto posizioni. Il presidente Casarin ha dichiarato che il team vuole assolutamente inserirsi nel lotto delle pretendenti allo scudetto e battersi con orgoglio in coppa dove non ha ancora entusiasmato.
Proprio per fare cambiare marcia, la società ha messo a disposizione di coach De Raffaele due giocatori di assoluto talento quali Jordan Morgan e Jordan Theodore. Morgan, classe 1991, è un centro dalla doppia cittadinanza americana e slovena mentre Theodore è un play di grande esperienza (classe 1989) con passaporto americano e della Macedonia del Nord. Entrambi hanno già giocato in Italia: il primo a Roma nella Virtus nel 2014-2015 ed il secondo nell’Armani Milano. Hanno giocato insieme in EuroCup a Kazan dando spettacolo e soprattutto tanta energia alla squadra. Essi si aggiungono ai vari Bramos, Watt, Stone, Tonut, Michele Vitali, Daye, Sanders, De Nicolao, Brooks, Mazzola, Cerella, Phillip. Probabilmente questo sistema ha bisogno di oliarsi un po’. Del resto i meccanismi tattici sono già inquadrati questo potrà risultare utile per la squadra. Si notano efficaci pick and roll e tanta aggressività sull’avversario per provocare palle perse, lanciare contropiede ed esaltare il pubblico. Per la Vanoli Cremona un impegno improbo ma d’ora in poi bisogna inseguire più che mai il successo per avvicinarsi alla fatidica “quota salvezza”.
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 193
La gara fra Valencia Basket e Frutti Extra Bursaspor nel gruppo B di Eurocup in programma mercoledì 15 dicembre è stata rinviata a data da destinarsi in seguito alla richiesta del team spagnolo, alle prese con numerosi casi di Covid-19 all’interno del gruppo squadra che impedirebbero lo schieramento di almeno otto atleti a referto.
Il regolamento prevede che un match possa essere rinviato per un massimo di tre volte: sta ad Euroleague, l’organizzatore della competizione, individuare le possibili date in cui la sfida potrebbe essere recuperata.
Valencia questo martedì ha affrontato una delle squadre italiane che disputano l’Eurocup, ovvero l’Umana Reyer Venezia.
Attualmente gli spagnoli occupano la quarta posizione all’interno del girone B con un record di quattro successi e due sconfitte, mentre Bursaspor si trova al nono posto con il punteggio inverso, cioè due vittorie e quattro ko.
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 199
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro al Palaverde nell’anticipo dell’11^ giornata di Serie A regala spettacolo ed emozioni portando a casa il terzo successo consecutivo; batte la Nutribullet per 63-73 e sale così a quota 8 in classifica.
Coach Luca Banchi manda in quintetto Moretti, Lamb, Sanford, Demetrio e Jones mentre Coach Menetti risponde con Russell, Bortolani, Sims, Dimsa e Akele.
Il primo canestro del match lo firma Lamb mentre dalla lunetta Demetrio porta i biancorossi sullo 0-4. L’appoggio di Dimsa vale i primi due punti per i padroni di casa. Jones schiaccia per il 2-6 ma Akele accorcia le distanze. Sanford sblocca il proprio tabellino con il 4-8 ma ancora il numero 45 piazza la tripla del -1 veneto. Moretti prima firma l’ottima bomba che vale il 10-15, poi subisce fallo dalla lunga distanza e fa 3/3 dalla lunetta. La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro regala spettacolo e con il tapin di Jones va sul 10-20. La tripla di Lamb interrompe il break di 4-0 della Nutribullet che poi va a segno dai 6.75 con Casarin. Il primo quarto si chiude sul 17-26 grazie ai tre liberi realizzati da Zanotti per il fallo commesso ai suoi danni poco prima della sirena da parte di Aaron Jones.
Il secondo periodo si apre ancora con tre punti che portano la firma di Zanotti; Simone è inarrestabile e poco dopo mette a segno un’altra bomba per il 19-32. Camara conclude al meglio con un gran movimento una bella azione offensiva e coach Menetti è costretto al timeout a 7’13” dall’intervallo sul 19-34. Dimsa da tre non sbaglia ma poi da sotto Larson riporta la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro sul +14. Russell commette il suo terzo fallo, Dimsa è preciso dai 6.75. Coach Banchi chiama timeout a 3’43” dalla pausa lunga sul 27-37. Sims accorcia ancora, la bomba di Sokolowski permette alla Nutribullet di tornare a -8 ma Tambone risponde subito per il 32-43 con cui si chiude il primo tempo.
Al rientro dall’intervallo Jones sblocca il punteggio con una spettacolare schiacciata per poi andare nuovamente a realizzare per il 32-47. I trevigiani tentano la rimonta, Tyrique commette un fallo antisportivo che permette a Sokolowski di andare in lunetta per il -11. Il Palaverde si infiamma con la tripla di Akele, coach Banchi ferma il gioco a 3’34” dalla terza sirena sul 41-49. Dimsa consente a Treviso di tornare a -6, la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro muove il punteggio con i due liberi di Larson. Zanotti prende il posto di Demetrio che commette il suo terzo fallo ai danni di Akele mentre tira da tre: il numero 45 biancoblu non sbaglia i liberi, poi la schiacciata di Aaron Jones vale il 48-51. Il terzo quarto – dopo la tripla di Casarin e il canestro di Lamb – termina sul 51-55.
Gli ultimi dieci minuti iniziano con i sei punti consecutivi di Lamb che portano i pesaresi sul 51-61. Gli arbitri fischiano un antisportivo a Doron che permette a Sokolowski di fare 2/2 dalla lunetta. Larson commette fallo su Akele che realizza ma sbaglia l’aggiuntivo. Demetrio ferma irregolarmente Aaron Jones che fa 0/2. Zanotti lotta sotto canestro e regala ai pesaresi due punti molto importanti. Coach Menetti chiama timeout a 3’40” dal termine sul 56-63. Moretti si inventa un gran canestro dalla media per il +9, entrambe le squadre sono in bonus. Casarin manda in lunetta Zanotti che non sbaglia, dall’altra parte si fa sentire anche Sims. Simone è on fire per il 58-69. Il numero 21 veneto fa 2/2 (61-70), Zanotti è una garanzia a rimbalzo sia in difesa che in attacco e firma il 61-73 a 52 secondi dalla sirena. Sims accorcia le distanze ma la vittoria ormai è nelle mani dei ragazzi di coach Banchi. Il match infatti si conclude sul 63-73 frutto di un’ottima prestazione di tutta la squadra che ha dovuto fare a meno di capitan Carlos Delfino, sulla via del recupero dopo l’infortunio all’occhio riportato nel match di domenica scorsa contro Varese.
Tra i biancorossi il miglior realizzatore di serata è Simone Zanotti, autore di 18 punti.
Nel prossimo match la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro tornerà alla Vitrifrigo Arena dove per la 12^ giornata sfiderà la UNAHOTELS Reggio Emilia: palla a due prevista per domenica 19 dicembre alle 18:00 (diretta streaming su Eurosport Player e Discovery+, radiocronaca diretta su Radio Incontro Pesaro).
Scafati in trasferta a Cento. Rossi: "La partita peggiore che ci potesse capitare in questo momento"
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 187
Dopo due turni casalinghi consecutivi, la Givova Scafati ritorna a giocare in trasferta e lo fa su un campo ostico e contro un avversario tosto. L’undicesima giornata del campionato di serie A2 vedrà infatti la compagine dell’Agro impegnata domenica 12 dicembre, ore 17:00, alla Milwaukee Dinelli Arena contro la Tramec Cento, attuale quarta forza del girone rosso con cinque vittorie all’attivo ed una gara in meno da recuperare (contro Lux Chieti).
Dall’alto della sua prima posizione in classifica (fatta di nove vittorie ed una sola sconfitta), la truppa salernitana proverà a confermarsi ai livelli che le competono e a festeggiare sul campo la qualificazione anticipata alle Final Eight di Coppa Italia 2022 a cui si è qualificata grazie ai punti fin qui conquistati e alla formula della competizione approvata nei giorni scorsi dal consiglio federale.
Tranne il lungodegente Raucci, coach Rossi potrà disporre dell’organico al completo per questa complicata trasferta.
L’AVVERSARIO
A preoccupare il tecnico gialloblù è l’ottima qualità del gioco offerto dalla Tramec Cento e dagli uomini di cui si compone il roster emiliano, allenato per la terza stagione di fila da coach Matteo Mecacci, che alla squadra ha saputo imprimere il proprio inconfondibile marchio di fabbrica. Sono quattro gli atleti biancorossi che stanno viaggiando oltre la doppia cifra di media e che pertanto destano particolari preoccupazioni ed attenzioni: l’ala piccola statunitense James (14,9 punti), il playmaker Tomassini (11,1 punti), l’ala grande statunitense Barnes (10,8 punti) e il centro Zilli (10,4 punti). Accanto a loro, c’è poi un gruppo di cestisti esperti come l’ala piccola Ranuzzi (ex di turno, a Scafati nella stagione 2017/2018), la guardia Gasparin ed il playmaker Moreno, misto a giovani di belle speranze, come il centro Berti e l’ala grande Dellosto.
LE DICHIARAZIONI
Il capo allenatore Alessandro Rossi: «Ci aspetta una delle trasferte più difficili del campionato. Quella contro Cento è la partita peggiore che in questo momento ci poteva capitare sia per la qualità dell’avversario, sia per la lunga trasferta, che per la preparazione della gara. Ci troveremo di fronte una squadra che gioca una pallacanestro piacevole, che evidenzia il lavoro fatto negli anni da coach Mecacci. E’ un avversario che rispettiamo tantissimo e contro cui vogliamo confrontarci per capire se i passi avanti fatti nelle recenti uscite si confermeranno tali anche lontano dalle mura amiche. Servirà una gara di sostanza e di primissimo livello, perché affronteremo una squadra seconda a nessun’altra contendente. Ha un roster lungo e completo, giocatori di esperienza come Tomassini e i due affidabili americani James e Barnes, oltre ad altri giocatori veterani della categoria come Ranuzzi, Zilli e Moreno. Hanno un sistema di gioco fluido ed ordinato, contro cui dovremo fare un importante passo avanti per spuntarla».
L’ala piccola Lorenzo Ambrosin: «Stiamo lavorando molto bene e vogliamo continuare in questa direzione, provando a vincere anche domenica contro Cento, di cui conosco bene alcuni atleti: giocano una pallacanestro organizzata e sono tosti da affrontare in casa loro. James ha talento e tanti punti nelle mani e sa come mettere in difficoltà le difese. Il loro centro Zilli è molto solido. Dobbiamo stare attenti però non solo alle individualità, ma anche al collettivo, perché giocano bene insieme e sanno quello che devono fare. Hanno poi un pubblico caldo ed un buon seguito. Noi dovremo seguire le indicazioni del coach e dare il massimo. Vogliamo vincere il maggior numero di partite possibili e per riuscirci ce la metteremo sempre tutta».
MEDIA
La partita sarà trasmessa in diretta, in chiaro, su MS Sport (canale 610 del digitale terrestre), via satellite sulla piattaforma Sky (canale 814) e sulla piattaforma Tivusat (canale 54) ed infine in diretta video streaming dal sito internet della Lega Nazionale Pallacanestro (tramite il servizio in abbonamento prepagato “LNP Pass” a questo
link: https://lnppass.legapallacanestro.com/).
Aggiornamenti in tempo reale saranno resi noti attraverso la pagina Facebook ufficiale del club e tutti gli altri canali social (Telegram, Instagram e Twitter).
Inoltre, sarà possibile assistere alla visione della gara in differita su TV Oggi (tasto 71 del digitale terrestre) nel giorno di martedì 14 dicembre (ore 20:40) ed in replica nel giorno di mercoledì 15 dicembre (ore 15:00).
Comunicato e dichiarazioni a cura di Antonio Pollioso, Ufficio Stampa Basket Scafati 1969.
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 224
L’OraSì Ravenna attende San Giobbe Basket Chiusi nella sfida di domani al Pala De André (ore 18), valida per l’undicesima giornata del Girone Rosso del campionato di Serie A2 LNP. Si tratta dell’ultima partita casalinga dell’anno per i giallorossi, che ritroveranno il proprio pubblico il 2 gennaio per il derby contro Forlì.
Il prepartita nelle parole del coach giallorosso, Alessandro Lotesoriere: “Affrontiamo quella che oggi è, per il nostro campionato, la partita più difficile di questa prima parte di stagione. Chiusi presenta un roster davvero molto esperto, con nove senior, ha mantenuto un gruppo vincente e i risultati fin qui ottenuti sono frutto di una programmazione che è partita tempo fa. Ha un marchio tecnico riconoscibile soprattutto nello stile di gioco offensivo, sul penetra e scarica sono forse la miglior squadra del girone.
Sappiamo che sarà una partita irta di difficoltà, stiamo lavorando tantissimo, concentrati e con tanta intensità anche perché non abbiamo dimenticato quanto ci abbiano messo in difficoltà in preseason; vogliamo farci trovare pronti a questa sfida chiave. Colgo l’occasione per rivolgere un nuovo appello al nostro pubblico: stiamo dando veramente tutto e stiamo mantenendo la promessa di lottare sempre al massimo, di essere battaglieri in tutte le partite. Per questo domenica chiediamo un sostegno, un sacrificio, una spinta in più ai tifosi perché crediamo di meritarlo e perché ne abbiamo bisogno, specialmente in una partita difficilissima come questa”.
Note – Lo sport ravennate a fianco di Telethon. Al Pala De André i volontari Telethon saranno in campo con i loro cuori di cioccolato per raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
Sul sito del Basket Ravenna è disponibile il nuovo numero dell’House Organ giallorosso, sfogliabile in digitale nella relativa sezione: https://www.
Media – Diretta streaming su LNP PASS (https://lnppass.
- Virtus Bologna, le parole di Michele Ruzzier in vista del match contro Cremona
- Reggio Emilia - Brindisi, Caja: "Attenzione e fisicità per battere una squadra aggressiva"
- 7DAYS EuroCup, Trento sconfitta in Francia: Metropolitans a segno 93-80
- Pesaro, ufficiale: Caio Pacheco firma con il Dabrowa Górnicza