Site description here...
  • Home
  • Curriculum
  • L'angolo di Bruno
  • La galleria di Bruno
  • Notizie Flash
  • Contatta il Coach
  • Cerca
Site description here...
  • Home
  • Curriculum
  • L'angolo di Bruno
  • La galleria di Bruno
  • Notizie Flash
  • Contatta il Coach
  • Cerca

Sassari, Bucchi: "Grande voglia di tornare a giocare. Rinnovo? Non me lo aspettavo

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 04 Marzo 2022
Creato: 04 Marzo 2022
Visite: 146

Coach Bucchi presenta la sfida contro Trento, la prima di un ciclo terribile lungo una settimana, l’Aquila, Trieste in trasferta e Tortona in casa, il trittico che indirizzerà la corsa del Banco ai playoff. Una partita in un mese, adesso tre nel giro di sette giorni, bisogna farsi trovare pronti.

“Sappiamo che è una partita complicata, Trento è squadra molto fisica, che ha esperienza e talento, noi siamo consapevoli della settimana di lavoro che abbiamo svolto, stiamo abbastanza bene e abbiamo cercato di ritrovare quell’intensità e quella condizione che ci è mancata giocando praticamente una partita in un mese”.

Sulla condizione fisica: “Abbiamo cercato di caricare in questa settimana, visto che la prossima avremo tre partite consecutive e non avremo molto tempo per allenarci, è fondamentale per noi essere compatti e avere intensità nelle cose che facciamo, ritrovando quella brillantezza vista con Brindisi”.

Sui tanti impegni della prossima settimana: “È indubbio che ci siamo presentati a Pesaro in condizioni precarie e il Covid purtroppo è una brutta bestia per tutti, il fatto di giocare tre partite in una settimana da questo punto di vista è un bel banco di prova, sono match importanti anche in chiave classifica ed eventuali differenze canestri”.

“Abbiamo una grande voglia di giocare dopo così tanto tempo, è normale, lavoriamo per questo, non sarà facile soprattutto dal punto di vista dell’approccio”.

Sull’ avversario Flaccadori: “Giocare all’estero ti permette di acquisire personalità, se non riesci rimanere al massimo rimani ai margini, lui è cresciuto tantissimo e l’ho apprezzato anche in Nazionale, sta facendo un campionato eccellente”.

Sul rinnovo: “Il rinnovo è qualcosa che non mi aspettavo, sono davvero contento e ringrazio la società, sono entusiasta di questo progetto e mi sento ancora più responsabilizzato, guidare la squadra e nel rappresentare un popolo, quello sardo, che vive tutto con grande passione e cuore”.

“È stato bellissimo arrivare allo Store l’altro giorno e vedere come la Fondazione avesse messo in piedi la raccolta per l’Ucraina, davvero qualcosa di eccezionale e non è la prima volta, complimenti veramente. Per fortuna i nostri giocatori sono sereni e hanno le famiglie al sicuro, ma siamo consci di quello che capita intorno a noi, hai la morte nel cuore vedendo certe cose”.

Comunicato a cura di: Ufficio Stampa Dinamo Banco Di Sardegna Sassari

OraSì Ravenna, due positività al Covid-19 nel gruppo squadra

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 21 Febbraio 2022
Creato: 21 Febbraio 2022
Visite: 133

A seguito degli ultimi controlli sanitari effettuati, OraSì Basket Ravenna comunica che sono emerse due positività al Covid-19 all’interno del Gruppo Squadra e due nello staff tecnico.

I diretti interessati stanno bene e sono in isolamento domiciliare. Tutti gli altri membri del Gruppo Squadra sono risultati negativi ai controlli, pertanto l’attività della prima squadra procede regolarmente in vista del prossimo impegno di domenica contro Ferrara.

Comunicato a cura di Ufficio Stampa OraSì Basket Ravenna.

Frecciarossa Final Eight 2022, definite le otto partecipanti

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 21 Febbraio 2022
Creato: 21 Febbraio 2022
Visite: 133

Con la vittoria di ieri dell’Happy Casa Brindisi sulla Gevi Napoli sono state ufficializzate le squadre che occuperanno le prime otto posizioni in LBA al termine del girone d’andata e si qualificheranno quindi per le Final Eight di Coppa Italia che andranno in scena a Pesaro dal 16 al 20 febbraio.

Le otto partecipanti saranno l’ AX Armani Exchange Olimpia Milano, la Virtus Segafredo Bologna, l’Allianz Trieste, la Dolomiti Energia Trentino, la Germani Brescia, la Bertram Derthona Tortona, l’Happy Casa Brindisi e il Banco di Sardegna Dinamo Sassari.

Quattro di queste sono sicure del loro piazzamento finale in attesa che Brescia, Trento e Trieste recuperino nei prossimi giorni le sfide rinviate: Milano è certa del primato e quindi dell’accoppiamento ai quarti di finale con Sassari, che a prescindere dagli altri risultati sarà ottava. Bologna è sicura della seconda posizione così come Tortona lo è della sesta.

Trento e Trieste, ancora impegnate rispettivamente contro Varese e Treviso, hanno attualmente lo stesso punteggio in classifica di 16 punti frutto di otto successi e sei sconfitte e si giocheranno quindi la terza e quarta posizione alle spalle delle prime due: in caso di parità il terzo posto sarà dei friulani in virtù della vittoria ottenuta nello scontro diretto per 70-69 lo scorso 5 dicembre.

Il risultato nella partita di oggi fra Germani Brescia e Carpegna Prosciutto Pesaro definirà invece la quinta e la settima posizione e quindi l’avversario della Virtus Bologna: se i lombardi dovessero avere la meglio il quinto posto sarebbe loro mentre Brindisi si qualificherebbe al settimo posto, viceversa un ko costerebbe agli uomini di Magro la settima piazza mentre quelli di Vitucci balzerebbero fra le prime cinque.

Nel nutrito gruppo delle squadre a quota sette vittorie in graduatoria, che comprende attualmente dalla settima alla dodicesima posizione, rimangono escluse per via della classifica avulsa l’Umana Reyer Venezia, la Unahotels Reggio Emilia, la Gevi Napoli e, anche in caso di successi nei recuperi mancanti, la Carpegna Prosciutto Pesaro e la Nutribullet Treviso.

Sassari, rinnovo fino al 2025 per Stefano Gentile

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 21 Febbraio 2022
Creato: 21 Febbraio 2022
Visite: 114

È arrivato in Sardegna nell’estate del 2018 e, alla quarta stagione in maglia Dinamo Banco di Sardegna, è ormai uno dei pretoriani del club: Stefano Gentile, già legato al sodalizio sassarese da un contratto fino alla prossima stagione, rilancia e sposa il progetto biancoblu fino al 2025. Una firma che guarda al futuro con lungimiranza, con l’obiettivo di dare continuità al progetto Dinamo e consolidare il ruolo di Stefano come veterano dentro e fuori dal campo.

Originario di Maddaloni, classe 1989, figlio del leggendario Nando, Stefano ha un lunghissimo curriculum nella massima ribalta nazionale dove ha indossato – tra le altre- le maglie di Olimpia Milano, Juve Caserta, Pallacanestro Reggiana e Virtus Bologna: nel suo palmares figurano due Supercoppe Italiane, una vinta con Reggio Emilia e una in maglia Dinamo nel 2019 a Bari, e la Fiba Europe Cup, prima coppa continentale della storia del Banco conquistata a Wurzburg il 1°maggio 2019.

In maglia Dinamo ha scritto il suo career high nella incredibile corsa dei playoff 2019 quando, in gara 1 di semifinale al Mediolanum Forum, ha messo a referto 26 punti in 24 minuti, tirando con l’80% da due. Nella stagione in corso viaggia con 7.4 punti, 3.3 rimbalzi e 3.8 assist a partita con un utilizzo medio di 24 minuti.

Per Stefano la proroga del contratto segna ufficialmente il record personale di fedeltà nella stessa squadra: “Sono molto felice di continuare la mia avventura alla Dinamo e sono grato della fiducia che la società e lo staff mi hanno dato – commenta il numero 22 – “In Sardegna ho trovato più di un club: una famiglia di cui mi sento parte e un popolo, quello sardo, che sono orgoglioso di rappresentare. Non vedo l’ora di continuare a indossare questi colori per portarli in alto e raggiungere nuovi traguardi insieme”.

Foto e comunicato a cura di: Dinamo Banco Di Sardegna Sassari

Vuelle Pesaro, Banchi: "La prestazione di stasera è incommentabile"

Dettagli
Scritto da Luigi
Pubblicato: 21 Febbraio 2022
Creato: 21 Febbraio 2022
Visite: 160

Coach Luca Banchi a fine gara, in sala stampa, analizza il match giocato contro la Germani Brescia: “La nostra prestazione di stasera è incommentabile. Come avevo detto in fase di presentazione del match non sarebbe stato semplice avere le energie per una partita così ravvicinata dopo il grande sforzo profuso domenica contro Milano e le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare a causa del Covid. Stasera però non siamo riusciti in nessuna delle due metà campo a giocare con l’adeguata consistenza permettendo così a Brescia di imporre la sua fisicità, atletismo e precisione. Fin dall’approccio non siamo riusciti a trovare quel feeling e quell’intensità necessaria per competere contro i nostri avversari”.

Dichiarazioni a cura di Ufficio Stampa Carpegna Prosciutto Basket Pesaro.

  1. Verona, presentato Davide Casarin: "Felice di essere qui, pronto a dare il massimo"
  2. Presentazione match: Vanoli CREMONA - Reyer VENEZIA
  3. 7DAYS Eurocup, rinviato il match fra Bursaspor e Valencia
  4. Per Pesaro è il terzo successo consecutivo: Treviso ko 63-73

Pagina 4 di 452

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Altri siti

BasketcoachBASKETCOACH.NET

Chantaloba Camp

Login

Chi è online

Abbiamo 126 ospiti e nessun utente online

Sei il visitatore n.

  • Visite contenuti 2735109
© 2022 Tutto il materiale presente è © dei rispettivi autori e aventi diritto. Si ringrazia Aldo Reggi per l'elaborazione grafica.