- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 34
I due libri : "Sill@basket" e "Dalla difesa all'attacco" si possono ordinare direttamente sul sito di Amazon.
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 284
La sosta ci ha dato la possibilità di lavorare, anche se non a ranghi completi perché Jonathan Tabu è tornato martedì sera e ha potuto sostenere solo l’amichevole con Bologna e un paio di allenamenti. Abbiamo lavorato come non accadeva dalla prestagione, con un obiettivo un po’ più a lungo termine grazie alle due settimane di lavoro che sono arrivate al momento giusto dopo la partita di Torino. Ci è servito; un po’ per ricaricare fisicamente le nostre batterie ma anche e soprattutto per capire qual era il punto della situazione dopo sei partite.
La prima settimana non abbiamo lavorato in funzione di una partita ma abbiamo pensato a ricaricare le batterie e a fare un certo tipo di lavoro, anche più pesante. Ogni tanto questo fa bene. Dobbiamo tornare ad avere quella mentalità che abbiamo messo in campo in tutti gli incontri prima di Torino e che ho visto anche nelle due amichevoli disputate.
Sabato giochiamo contro una squadra che ha grande capacità di far canestro, che ha tanto talento nel perimetro e che ha probabilmente quello che sarà il miglior realizzatore del campionato alla fine della stagione regolare, o uno dei migliori. Una squadra che ha fatto, fino a oggi, molto bene e per questo dovremo essere veramente concentrati, prima di tutto dal punto di vista difensivo, cercando di avere anche un buon equilibrio offensivo per non aprire il loro contropiede e non farli correre. I loro esterni sono infatti giocatori che in campo aperto sono molto efficaci.
In noi c’è grande voglia di giocare e di arrivare alla partita con grande determinazione e concentrazione e questo, come detto, l’ho visto anche nelle amichevoli che abbiamo sostenuto, sia con Mantova che con Bologna. Questa determinazione e concentrazione la dovremo portare per tutti i quaranta minuti”.
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 237
Adrian Chiera scende dalla Serie A2, ha scelto la Fabo Herons Montecatini, nonostante fosse uno dei giocatori più ambiti sul mercato di B, un vero top player, di meglio non si poteva pescare. A Cividale del Friuli era il capitano, giocava da straniero, in cadetteria può essere tesserato, ha doppia cittadinanza, italiana ed argentina. E’ stato uno dei trascinatori della promozione dei friulani, allenati da Pillastrini.
Chiera per i prossimi tre anni sarà una punta di diamante della Fabo: “Ho scelto un progetto che ritengo vincente, ambizioso, in una piazza che rappresenta la storia della pallacanestro italiana. Mi sono fatto consigliare da alcuni compagni, prima di accettare la proposta. Sono felice della scelta”.
A Cividale ha lasciato ricordi splendidi, sia come giocatore che come ragazzo. “Sono sicuro che è l’uomo perfetto per noi” afferma il presidente Andrea Luchi.
Guardia, 28 anni tra un mese, Chiera ha grande carisma e leadership, ha sempre giocato in squadre di vertice, arriva in rossoblù per aiutare in particolare l’attacco dei rossoblù. “Gioco solo e sempre per vincere, se servono punti tirerò, se sarà utile passare io sono a disposizione della squadra”.
La sua nuova casa sarà il Palaterme e gli Herons contano su di lui. “Emozioni forti tornare al Palaterme dove ho ottenuto la mia prima promozione, con Cento. Cercherò di inserirmi velocemente, con l’aiuto dei compagni. La squadra è giovane e sta facendo un percorso di crescita che dovrà essere costante”.
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 190
«Stiamo attraversando un ottimo momento di forma, alimentato ulteriormente dall’importante vittoria ottenuta due settimane fa sul campo di Scafati e finalmente potremo contare sul rientro di Justin Reyes che in questi giorni si è allento duramente per tornare in gruppo. Affronteremo Venezia, una vera corazzata costruita per vincere costituita da giocatori molto forti e molto fisici; ci aspetta una partita dura che dovremo affrontare con solidità giocando con il nostro ritmo e contando sulle nostre certezze. Dovremo essere compatti nei momenti difficili che inevitabilmente andremo ad affrontare, ma siamo consapevoli di poter contare sulla spinta del nostro fantastico pubblico che, come sempre, ha risposto presente all’appello. Non vediamo l’ora di vedere il palazzetto infuocato come piace a noi; siamo pronti!».
Comunicato e dichiarazioni a cura di Ufficio Stampa Pallacanestro Varese.
- Dettagli
- Scritto da Luigi
- Visite: 175
Fortitudo Pallacanestro comunica che coach Luca Dalmonte, in seguito all’insorgenza di un episodio febbrile, è risultato positivo al Covid. Domenica pomeriggio, contro Chieti, la squadra sarà guidata- in panchina- da Matteo Angori”.